top of page

Strumento 1 Fase 3

Titolo

Strumento europeo di determinazione delle competenze per le cittadine e i cittadini di paesi terzi

Documento di valutazione delle competenze dell'UE

Il processo di inclusione scolastica deve essere accompagnato da una valutazione dinamica e accurata. Le forme di valutazione discusse in precedenza dovrebbero essere gestite in base a un approccio formativo incentrato sulle e sugli studenti, assieme ad altri processi di misurazione, conferendo un carattere qualitativo all’analisi di limiti e punti di forza. Tuttavia, bisogna essere consapevoli del fatto che occorre anche valutare le e gli studenti sulla base di alcuni requisiti al termine del percorso formativo in relazione agli obiettivi di apprendimento. L’Unione europea ha messo a punto uno strumento volto all’individuazione dei profili delle competenze che può agevolare tale procedura. Il suo utilizzo è, pertanto, essenziale ai fini della convalida dell’apprendimento e delle competenze in ogni Paese di accoglienza, allo scopo di guidare le e gli studenti nel loro percorso scolastico o professionale.

eu_flag_co_funded_vect_pos_[cmyk]_right-
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
teachmi.jpg
logo_piraeus.jpg

Disclaimer:Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione [comunicazione] riflette solo il punto di vista dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute.politica sulla riservatezza.

©2020 dell'Università del Pireo. Offerto daDesignazione.

bottom of page