Strumento 6 Fase 1
Titolo
Agenda degli obiettivi – Il mio percorso di vita
Istruzioni
L’agenda degli obiettivi – Il mio percorso di vita è uno strumento che può aiutare a mettere in relazione una persona giovane con il proprio percorso di vita e quello scolastico. Può servire a trovare dei punti di riferimento mentre questi cerca di comprendere quale direzione dare alla sua vita. Allo stesso tempo, l’Agenda degli Obiettivi – il mio percorso di vita invita a condividere informazioni ottenute mediante i precedenti cinque strumenti allo scopo di integrarle in un percorso di riflessione personale. Nella Guida all’apprendimento basato sui punti di forza, spieghiamo come le e gli studenti possono passare dal presente strumento a quello incentrato sulle attività scolastiche e quotidiane. In questo modo possono vedere in quale misura tali abilità influiscono sulla loro capacità di raggiungere obiettivi. Ovviamente, gli strumenti devono essere utilizzati in maniera flessibile. L’obiettivo non è quello di creare un’immagine fissa del percorso della o del giovane, bensì quello di spingerli a riflettere su una domanda: Quale direzione voglio dare alla mia vita?
La dimensione temporale viene utilizzata al termine della valutazione preliminare. Lo strumento integra i risultati ottenuti dai precedenti cinque strumenti e consente la sistematizzazione delle azioni da parte della o del docente. Lo strumento costituisce un percorso flessibile per riflettere sul raggiungimento degli obiettivi a partire dal primo contatto dell’insegnante con la o lo studente.
Nota
L’agenda degli obiettivi personali, come illustrato sul sito web del progetto (https://www.teachmi.eu/strength-based), mette in relazione i tratti personali delle e degli studenti (la mia vita) con le loro aspettative future (il mio futuro) e la loro visione del mondo. Consente anche di trovare dei legami tra la dimensione personale e quella scolastica, in altre parole, che i loro obiettivi personali siano inseriti in una cornice più ampia. Il piano dovrebbe essere utilizzato assieme ai parametri per l’attività di osservazione.

![3d_notification_62 [Converted]-01.jpg](https://static.wixstatic.com/media/100ec9_2d309438c4a54d528671ee736530a63a~mv2.jpg/v1/fill/w_327,h_253,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/100ec9_2d309438c4a54d528671ee736530a63a~mv2.jpg)
![mother2 [Converted]-01.jpg](https://static.wixstatic.com/media/100ec9_4cd84225bd824631bbc32392713e8870~mv2.jpg/v1/fill/w_326,h_276,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/100ec9_4cd84225bd824631bbc32392713e8870~mv2.jpg)



